top of page

HAI BISOGNO DI REGOLARIZZARE IL TUO IMMOBILE?

  • Immagine del redattore: Davide Terelle
    Davide Terelle
  • 8 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 apr 2020

Vediamo in questo articolo come fare.



Iniziamo subito dalla differenza tra:

  • C.I.L.A. in Santoria

  • S.C.I.A in Sanatoria


La C.I.L.A. in sanatoria:

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, è la pratica edilizia che ha soppiantato la precedente Dia a sanatoria per la regolarizzazione di abusi edilizi minori (ad esempio le opere interne). Possiamo interpretarla come una multa che il Comune applica per la regolarizzazione.




La S.C.I.A. in Sanatoria:


La Segnalazione Certificata di Inizio Attività è prevista dall'articolo 37 del DPR 380/2001 ed è un titolo autorizzativo che consente la regolarizzazione di abusi edilizi, ovvero di opere realizzate in assenza di SCIA o in difformità da esse, per opere più importanti al contrario della C.I.L.A (come ad esempio una modifica di un prospetto dell’edificio).


Quando si usano?

si usano quando al momento dell’atto notarile c’è difformità tra lo stato di fatto ed il progetto esistente in comune, quindi in base a determinati criteri e studio di fattibilità il tecnico provvederà a presentare questo tipo di pratica subordinata al pagamento di una multa quantificata dallo stesso comune. Una volta regolarizzato il tutto si può procedere alla stipula dell’atto specificando quello che è stato eseguito.


Hai dei problemi?

+39 328-3736205

oppure fissa subito una consulenza gratuita qui






Comentários


bottom of page